La ns. STORIA
Storia
Qualcosa di Noi…

1
Correva l’anno 1953 quando, per volontà dell’allora coadiutore di Solbiate Olona, l’indimenticabile Don Mario Mascheroni, unitamente alla collaborazione di alcuni giovani dell’oratorio, nasceva la Solbiatese Calcio. Primo presidente fu Rosio Ambrogio, volto conosciuto negli ambienti del piccolo comune valligiano.
2
Negli anni successivi, fino al termine della prima parentesi di storia della Solbiatese (era il 1968), si susseguirono come presidenti gli altrettanto importanti personaggi della vita sociale di Solbiate Macchi Giuseppe e Filippini Alessandro. Degna di nota, in quel periodo, è senza dubbio la conquista di due ambitissimi campionati Juniores, grazie ad un nutrito gruppo di ottimi e promettenti giocatori, guidati in panchina dalla sapienza calcistica di Ghioldi Paolo.
3
Dopo alcuni anni senza calcio, nel 1979 l’allora assessore Canavesi Luigi e il segretario comunale Rossi Marco coinvolsero un nutrito gruppo di sportivi solbiatesi e di giovani imprenditori con l’intento di ricreare un’associazione calcistica a Solbiate Olona. La squadra fu denominata Unione Calcio Solbiatese e il timone venne preso da Tagliaferri Franco, che potè avvalersi del prezioso contributo dei segretari Rossi Marco e Landoni Pompeo. Si iniziò la nuova avventura con una squadra di Giovanissimi e una di Allievi, ma negli anni a seguire, oltre a incrementare notevolmente il numero di squadre giovanili vestite della classica casacca gialloverde, si allestì una prima squadra che partecipò a due campionati Under 20 sotto la guida di Pandolfi Michele.
4
Nel frattempo, era il 1981, Fava Luciano subentrò a Tagliaferri come presidente e guidò la società, fino al 1988. Nel 1985/86 prese forma la prima vera svolta negli ambienti della Unione Calcio Solbiatese: la squadra viene iscritta al campionato di Terza Categoria, dove rimane fino alla stagione 1989/90, quando, grazie al secondo posto ottenuto dalla squadra guidata dall’emergente Senziani Tiziano, si viene ripescati in Seconda Categoria.Oltre alla soddisfazione sportiva,la Solbiatese si distingue per la nascita del nuovo campo sportivo di via Ortigara, fiore all’occhiello in fatto di modernità infrastrutturale.
Presidente di questa epica stagione è Caprioli Luigi, che guidò la società fino al 1996 e successivamente dal 2002 al 2004.
5
Nel 1996,la Solbiate calcistica retrocede in Terza Categoria e Alzati Giuliano subentra a Caprioli nel ruolo di presidente. Nel 2000/01 si viene ancora ripescati grazie al secondo posto ottenuto dalla formazione allenata da Efoglia Marco. Nel 2002/03 si assiste alla seconda retrocessione in Terza Categoria, mentre nel 2004, con il rientro di Alzati in qualità di presidente, si ritenta la scalata in Seconda Categoria, che però sfuma a causa della amara sconfitta nello spareggio di Canegrate contro il Barbaiana. Dopo diversi tentativi, l’obiettivo viene pienamente centrato nella stagione 2007/08, con in panchina Mister Vesco Giuseppe. La storia più recente vede la Solbiatese centrare l’accesso ai play-off per la Prima Categoria nel 2009/10, purtroppo persi nelle gare di spareggio con il San Marco.
5
L’anno seguente, il 2010/11, si centra finalmente la storica promozione in Prima Categoria dopo una cavalcata trionfale, dalla prima all’ultima giornata in testa, della squadra affidata a Picchioldi Luciano. Nel 2011/12 dopo una partenza lanciata nel girone di ritorno, la squadra si assesta a centro classifica e ottiene una tranquilla salvezza. Nella stagione 2012/2013 la squadra si salva alla penultima giornata dopo un’ inizio difficoltoso.
6
Nella stagione 2013/2014 avviene il cambio di presidenza dove Carnevali William subentra ad Alzati Giuliano e purtroppo dopo un’annata travagliata la squadra retrocede in Seconda categoria. Nella stagione successiva 2014/2015 si costruisce la squadra per poter vincere il campionato e tornare nella categoria abbandonata l’anno precedente; con in panchina Giovanni Rimoldi la squadra stravince il campionato di 2°categoria con ben cinque giornate di anticipo e 18 punti di vantaggio sulla 2°classificata.
7
Squadra che vince non si cambia e la stagione successiva 2015/2016 e’ ancora ricca di soddisfazioni. La squadra sfiora di un soffio l’accesso ai playoff e, per la prima volta nella storia della Societa’, e’ finalista in Coppa Lombardia di categoria. Nella stagione in corso, si’ e’voluto puntare su di una squadra giovane nell’intento di valorizzare i migliori prodotti del vivaio.