loader image

CALCIO FEMMINILE - U.C. SOLBIATESE A.S.D.

Le Leonesse fanno il bis

SOLBIATE OLONA – È ancora “scudetto” per l’Uc Solbiatese. Con la vittoria all’ultima giornata, le ragazze allenate da Gianpietro Ruffato sono riuscite a bissare il successo dello scorso anno, aggiudicandosi nuovamente il campionato di calcio a sette femminile di eccellenza del comitato CSI di Varese.
Il segreto del successo? «Il gruppo», spiega il dirigente Fabrizio Frontini. «Le ragazze sono sempre state unite, dentro e fuori dal campo».

juniores-solbiate-olona
logo-solbiatese-storia

I numeri del successo

La vittoria del campionato è arrivata dopo un sofferto 2 a 1 contro il Casale Corte Cerro; un risultato che ha vanificato le speranze della Cusino, che si è dovuta accontentare del secondo posto.
E sono i numeri a raccontare con efficacia la storia di questo successo: ben 41 punti in 16 partite, il miglior attacco del campionato con 71 goal fatti, e la miglior difesa con soltanto 16 subiti.

Uno sguardo al futuro

Il risultato maturato nelle sedici giornate di campionato consacra una stagione iniziata nel migliore dei modi – a ottobre, la Solbiatese si aggiudicava la Supercoppa – e che continuerà con le fasi regionali della Woman Cup.
«Puntiamo a finire al meglio», dice Frontini senza nascondersi. «L’anno scorso siamo arrivati molto acciaccati a fine stagione. Questa volta vogliamo vincere la coppa e portare a casa il triplete». E ancora. «Cercheremo di dare una soddisfazione alla società e di tenere alto il nome di Solbiate Olona».

Il sostegno del pubblico

Un campionato che ha dato soddisfazioni in campo, ma anche sugli spalti. Per la partita decisiva, i tifosi hanno infatti risposto «presente» in gran numero, portando bandiere e fumogeni colorati. Tra i presenti allo stadio comunale Don Guido Mascheroni anche le massime autorità cittadine: il sindaco Lucio Ghioldi e l’assessore allo Sport, Simona Cassarà.

La rosa

A centrare l’impresa sono state Francesca Albizzati, Silvia Chiara Bertolasi, Giulia Braga, Lara Cottu, Anna De Zen, Stella Franco, Martina Galletti, Sofia Maria Gentile, Valentina Lanzarotti, Elena Liculli, Arianna Luise, Maria Luoni, Michela Martucci, Jessica Pennisi, Margherita Santoro, Camilla Vergani e Ilaria Violatto. Coadiuvate dal mister Gianpietro Ruffato e dai dirigenti Federica Ragazzoni, Paola Bignotti e Bruno Carnè.